Ipovisione
Il termine ipovisione
Deriva dall’anglosassone low vision, vocabolo con cui alla fine degli anni ’60 del ‘900 venne definito lo stato di bassa visione permanente, esito di svariate patologie congenite ed acquisite.
L’ipovisione è, dunque, una disabilità caratterizzata da una riduzione grave e permanente della funzione visiva caratterizzata da una consistente perdita dell’acuità visiva e/o del campo visivo.
La riabilitazione visiva
Si occupa di stimolare l’area retinica residua sana o non sana, ad esempio mediante l’impiego di impulsi luminosi.
I nostri esperti
Si dedicano con la massima attenzione alle richieste o esigenze manifestate dal paziente dominando le incertezze, i momenti di scoraggiamento e i tentativi di rinuncia di fronte alle difficoltà che si possono presentare.
Ausili per l’Ipovisione
- Posturali
- Ottici
- Elettronici
- Filtri medicali
- Ausili ingrandenti